G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr

Gli allievi della IV classe – indirizzo tecnico fisioterapista della Scuola media superiore italiana di Rovigno hanno recentemente effettuato una visita al Centro per l’Autismo di Fiume, accompagnati dalla prof.ssa Barbara Kercan, mag. Physioth.

Primo posto conquistato con grinta e determinazione allo stadio Cantrida di Fiume.

Giovedì, 10 Aprile 2025 08:19

GLI ALLIEVI DELLA SMSIR TORNANO A CRACOVIA!

Dal 17 al 21 marzo 2025, una comitiva composta da 59 allievi della SMSIR, accompagnati da cinque docenti, ha preso parte alla terza edizione del viaggio d’istruzione nella regione della Małopolska, con al centro la splendida Cracovia, città ricca di storia, arte e cultura.

I nostri allievi hanno recentemente visitato il Centro per i giovani della nostra città, uno spazio appena inaugurato e dedicato alle nuove generazioni rovignesi.

La 1ª classe dell’indirizzo Estetista medico, accompagnata dall’insegnante di Cosmesi applicata Ornela Šuvak, ha recentemente visitato il centro estetico "Balmarì" a Pola, vivendo un’esperienza formativa estremamente stimolante e utile.

Martedì, 08 Aprile 2025 10:42

SMSIR AL FESTIVAL DELLE PROFESSIONI!

Anche quest’anno la nostra scuola ha partecipato con entusiasmo al Festival delle professioni a Pisino, organizzato dalla Camera regionale degli artigiani.

ll 25 marzo all’Auditorium “Cesare De Michelis” presso M9 – Museo del’900 a Mestre – Venezia si è tenuta la cerimonia di premiazione della XIV edizione del concorso per la “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”,  promosso dalla Regione del Veneto – Assessorato Identità Veneta, Comitato Regionale UNPLI Veneto e Ufficio Scolastico Regionale del Veneto.

Il Concorso vede coinvolti gli studenti delle scuole venete di ogni ordine e grado e le scuole italiane dell’Istria, per favorire la conoscenza della storia, valorizzare il patrimonio linguistico e i valori culturali.

Il video della scenetta „L'esame de italian“, presentato dal laboratorio teatrale della nostra scuola, è risultato vincitore per il terzo anno consecutivo nell'ambito „Teatro, musica e poesia“. Un lavoro sinergico di venticinque alunni che fanno parte del Laboratorio teatrale, coordinato dalla prof.ssa Larisa Degobbis e dal Gruppo di dibattito, guidato dalla prof.ssa Antonella Sošić, che si sono impegnati per trasmettere in dialetto istroveneto la loro passione per la letteratura italiana, trattando pure la problematica riguardante la Maturità di stato nelle scuole della CNI. Il video è stato realizzato da Endy Ramani, Sarah Funcich Emanuela Memedović e Katia Brunetti della terza liceo generale presso la Comunità degli italiani „Pino Budicin“.

Link al video completo - L'esame de italian

Il progetto "Pìsi freîti cu li vìrʃe sufagàde" ha coinvolto gli allievi delle classi I liceo generale/linguistico, II liceo generale/linguistico e I tecnico fisioterapista, guidati dal prof. Sandro Manzin, e le studentesse del Laboratorio di arti visive, coordinate dal prof. Luka Nreka. Il cortometraggio-documentario, vincitore del premio speciale del Concorso UNPLI VENETO (ambito 2 - ricerca enogastronomica), è stato realizzato con la collaborazione della Comunità degli Italiani “P. Budicin” di Rovigno, la SAC “Marco Garbin” della CI “P. Budicin” di Rovigno, l’Istituzione – Associazione “Casa della batana”, l’esercizio artigianale per la pesca professionale MAURO di Mauro Venier, l’azienda agricola CURTO ANTONIO di Antonio Curto e il quartetto vocale maschile "Nuove quattro colonne".

Il documentario valorizza il patrimonio gastronomico, linguistico e musicale di Rovigno, centrato sul piatto tradizionale "Pìsi freîti cu li vìrʃe sufagàde" e la documentazione della filiera produttiva, che unisce pesca e agricoltura locali. Gli studenti hanno esplorato il patrimonio gastronomico e linguistico (mentore: prof. S. Manzin) e musicale (laboratorio musicale guidato dal dott. A. Giuricin), mentre il Laboratorio di arti visive, coordinato dal prof. L. Nreka, ha curato riprese, registrazioni, montaggio e post-produzione, con il supporto delle riprese aeree di Marko Sovulj.

Link al video completo - Pìsi freîti cu li vìrʃe sufagàde

Cari allievi, attuali e futuri, vogliamo condividere con voi un bellissimo consiglio da parte di una nostra allieva:

"Quando vi sentite un po’ giù di corda, venite a scuola per essere più felici, proprio come faccio io!"

Lunedì, 24 Marzo 2025 08:06

MREŽA ČITANJA. UN ENNESIMO SUCCESSO!

Le nostre allieve Flora Marić, Evelina Petrović e Noemi Saina Olivotto si sono qualificate per la fase nazionale del concorso “Mreža čitanja”, promosso dall’HMŠK, grazie al loro prodotto multimediale che invita alla lettura dei romanzi "Listanje kupusa" di Igor Beleš e "Lažljivac među nama" di Karen M. McManus.

Le nostre allieve si sono distinte alle competizioni regionali di lingua, ottenendo risultati straordinari:

Martedì, 18 Marzo 2025 10:36

AVVISO SCIOPERO 19 MARZO 2025

Gentili genitori,

 

desideriamo informarvi che per la giornata di domani, 19 marzo, è stato proclamato uno sciopero del personale scolastico da parte del sindacato di categoria operante nelle scuole medie superiori.

Di conseguenza, l’orario delle lezioni predisposto per la giornata di domani, pubblicato attraverso i consueti canali informativi (MS Teams), sarà riorganizzato in base alle risorse disponibili.

Vi ringrazio per la collaborazione e la comprensione.

 

Cordiali saluti,

La Preside

In occasione della Giornata Internazionale della Matematica (International Day of Mathematics), giovedì 14 marzo 2025, la nostra scuola ha celebrato con entusiasmo la seconda edizione del π-day alla SMSIR!

Naša web stranica koristi kolačiće (tzv. COOKIES) za pružanje boljeg korisničkog iskustva i funkcionalnosti, analize korištenja naše web stranice, radi pružanja prilagođenog sadržaja i oglasa, te kako bi Vam pružili sadržaj trećih strana s kojima imamo odnos. Klikom na "Prihvaćam" pristajete na korištenje kolačića. Sve o korištenju i reguliranju kolačića možete pronaći na poveznici.