G. Carducci 20, 52210 Rovinj-Rovigno - Tel.: +385/52/813-277 - E-mail: smsir@pu.t-com.hr
La prima attività del laboratorio teatrale è stata il laboratorio di poesia con la poetessa Romina Floris, attualmente anche docente presso la nostra scuola, che ha presentato agli allievi il suo percorso di scrittura e ha interpretato con passione alcune delle sue poesie scritte in vallese e in italiano. Vincitrice di concorsi importanti come „Istria Nobilissima“ e autrice di diverse raccolte di poesie come „Pensieri sconosciuti“, da cui è tratta la famosissima poesia „Valexa mi sen“, la prof.ssa Floris è riuscita ad emozionare e a trasmettere valori profondi, insiti nelle sue poesie, coinvolgendo i ragazzi con la sua passione per la scrittura e trasportandoli nel magico mondo della poesia. Gli allievi, motivati dall'incentivante presentazione, hanno aderito con entusiasmo al laboratorio, componendo ad hoc delle poesie legate al mare e al proprio paese natio. Al termine del laboratorio, gli allievi si sono confrontati leggendo alcuni versi che verranno sviluppati in seguito. Va sottolineato che alcuni allievi hanno composto le loro poesie in istrioto (rovignese e vallese) e in istroveneto, a dimostrazione che i giovani parlanti questi dialetti hanno recepito l'importanza di coltivare l'uso di queste parlate che custodiscono la storia, la cultura e le tradizioni delle genti del nostro territorio.
In attesa degli altri tre laboratori dal titolo „Gli arnesi dell'attore“ suddivisi in dizione italiana, il corpo in scena e l'equilibrio sul palcoscenico, che verranno tenuti dall'attrice professionista Annamaria Ghirardelli a novembre e dicembre, ci congratuliamo con la prof.ssa Floris e con gli allievi che frequentano il laboratorio teatrale per aver dato il via ad una serie di attività innovative presso la nostra scuola.